I programmi tv degli anni '90: La zingara Quando usciva la Luna Nera - con la consueta suspence a corredo - ci si aspettava che da un momento all'altro accadesse una catastrofe. Nel 1970, e per molti anni a venire ancora, nelle case italiane i televisori erano in bianco e nero e esistevano solamente due emittenti della Rai: Rai Uno e il “Secondo Programma” (quella che poi sarebbe diventata RaiDue) Un palinsesto oggi quasi imbarazzante, quello del primo gennaio 1970, o che per lo meno fa un po’ sorridere. Mosè uno degli epici Sceneggiati RAI anni 60/70 qui con curiosità, VIDEO e FOTO -… Scritto il 4 Luglio 2020 4 Luglio 2020. Significa che io scriverò gli articoli ma che mi aspetto anche il VOSTRO contributo... per rinverdire insieme la nostra … 4 – Discoring Finalmente anche l'Italia ha il suo Top of the Pops: basti pensare che nella prima stagione ci sono tra gli ospiti Stevie Wonder, Claudio Baglioni, Amanda Lear, Angelo Branduardi e Gloria Gaynor. Essendo io del 1965, immagini all'inizio viste da piccolino su una vecchia TV a valvole in bianco e nero che ricordo una sera quasi prese fuoco e che ci diede quindi l'opportunità di … E, a … Tv 13/03/2015 di Redazione. Le radio libere degli anni 70 contribuirono in maniera decisiva a cambiare anche il linguaggio "radio televisivo", inventando nuove rubriche volte più al territorio locale e quindi più vicini alla gente del posto. 6 – Bontà loro Un programma che ha davvero cambiato l'Italia. Le risposte per i cruciverba che iniziano con le lettere M, MA. 10 – Buonasera con... Ideato (con Ugo Porcelli) e condotto da Renzo Arbore dal 1976 al 1979, è uno dei primi programmi Rai ad essere realizzato a colori sulla seconda rete. Gli anni '70 sono stati un periodo di turbolenze e cambiamenti. Presidente; Vicepresidenti; Giunta; Consiglio Direttivo Giuro che ho esaurito le curiosità sulle sigle di antichi programmi RAI. Dopo il grande successo di Bontà loro, il conduttore ritornò in onda due anni dopo con Acquario. 1 – Non stop La scenografia essenziale, gli ospiti illustri (la politica inizia a invadere lo spazio dell'intrattenimento) che parlano fino a tarda notte e soprattutto le domande scomode e irrituali del presentatore ne fanno un cult immediato. Programmi Rai Palinsesto TV Rai Su questa pagina, scopri tutti i programmi RAI di oggi: 14 canali, con approfondimenti, informazione, film, fiction, programmi per ragazzi e molto altro ancora. Fino alle Sorelle Bandiera, primo gruppo en travesti della Rai, che cantano la sigla. Guida ai programmi tv in onda su Rai Storia | mercoledì 24 febbraio. Il rotocalco del Tg2 creato da Brando Giordani ed Emilio Ravel "fa informazione sullo spettacolo facendo spettacolo". Cibernetica e Umanesimo - Il pensiero digitale in Italia nello specchio della Rai Ciclismo azzurro: da Roma a Tokyo Ciclocross sport di stagione Cine Doc Cineasti eroici - la Grande Guerra in pellicola CineBox Cinecittà Cinecitta' Cinecitta' Cinema 70 Cinema 70. Una trasmissione leggendaria, da un'idea di Maurizio Barendson, Paolo Valenti e Remo Pascucci, entrata nell'immaginario collettivo grazie a inviati come Necco, Castellotti, Gard, Vasino, Giannini e Bubba. Non sono pochi. Scopritelo con la nostra Top 10. Per noi ragazzi degli anni ’60-’70, resta il ricordo del monoscopio Rai, trasmesso al pomeriggio in attesa della Tv dei Ragazzi. Il programma della domenica che "entra nelle case degli italiani". Lo accompagnavano, fra i tanti, brani strumentali eseguiti da orchestre, ma anche i successi firmati dalla tromba di Herb Albert (1935) & The Tijuana Brass. Il 27 settembre 1970 nasce il programma cult che diffonde il calcio presso il grande pubblico e scandisce la storia del nostro paese. Cenni storici. Questa categoria contiene le 6 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 6. Una puntata dedicata ad un decennio che ha segnato, nel bene e nel male, un momento di svolta nella politica, nella società e nello sport. L'inizio di una storia di successo. Associazione Costruttori Edili Napoli L’Associazione. Fonte foto copertina: https://twitter.com/unicirai2. Città del Messico 1968, Monaco di Baviera 1972, Santiago del Cile 1976: tre … Per celebrare il Primo maggio, festa dei lavoratori, Rai Teche propone una serie di programmi e raccolte dedicate all’evoluzione del mondo del lavoro in Italia: La donna che lavora, 1959 Viaggio nell’Italia che cambia, 1963 Viaggio nel Sud, 1958 Storie di migranti I had a dream Turno C, 1970 In focus, inoltre, i canti della […] Una tv spregiudicata e popolare, che vuole intrattenere e innovare. Negli anni '80, passò dal successo di Pippo Baudo all'era Gianni Boncompagni. Il conduttore cambiava ogni mese e alla guida del programma si alternarono personaggi come Silvan, Franco Franchi, Maria Giovanna Elmi e Alice ed Ellen Kessler. I migliori programmi televisivi degli anni ‘90. anni '70 fino ai primi anni '80, su RAI 1, prima delle previsioni del tempo e del telegiornale delle otto di sera? 1970, il palinsesto RAI e l’inizio delle trasmissioni. (pagina precedente) ( pagina successiva ) Nello specifico si cercano:1 attore uomo di età massima 70 anni, sudamericano (preferibilmente pelle scura), madrelingua spagnola;1 barman uomo sudamericano, età scenica 30 anni, pelle scura;1 […] 9 – Domenica In Beautiful, le anticipazioni del 20 febbraio: Sally ama ancora Liam? Si comincia con "Lo sport tra contestazione e terrorismo" di Cristina Erbetta. Pagine nella categoria "Programmi televisivi degli anni 1980" Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 404. 7 – Milleluci Per un importante serie televisiva targata Rai, le cui riprese sono previste tra il 23 agosto e il 18 settembre 2020, la produzione è alla ricerca attori e figurazioni. Continua ancora oggi ma con la resa definitiva allo strapotere delle pay tv. Otto puntate andate in onda dal 16 marzo all'11 maggio del 1974 con la regia di Antonello Falqui e i testi di Roberto Lerici. Programmi TV Vintage anni ’70 - Domenica in (varietà di autori vari – dal 1976) Ma quali sono i migliori programmi di quella straordinaria epoca? La sigla di chiusura, interpretata da Mina in versione "femme fatale", accompagnata dall'armonicista Toots Thielemans, è la meravigliosa Non gioco più. 2feb16 STRYX uno dei programmi più controversi RAI qui con tutte le curiosità, la sospensione,… Scritto il 9 Aprile 2011 26 Febbraio 2020 Pubblicato in TELEVISIONE ANNI 60 e 70 C'era voglia di qualcosa di nuovo, rispetto ai programmi di "mamma Rai", più vicini forse ai gusti dei giovani di allora. 5 – Odeon. 8 – 90° minuto La Woodstock della comicità. Gli anni '70 sono stati un periodo di turbolenze e cambiamenti. Instagram e Giochi senza frontiere era una trasmissione televisiva prodotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (UER). Esattamente 70 anni fa, a Firenze, la prima sfilata di moda italiana. In questo clima di trasformazione, si impongono nuovi format e modelli. E per precisare i criteri di differenziazione nascono programmi come Radiomattina che porta ad una inversione delle fasce d'ascolto che si concentrano soprattutto nelle prime ore della giornata. Le regole della tv dell'epoca vengono completamente stravolte: gli sketch di Don Fascione, il prete sessuofobo interpretato da Marco Messeri, sono addirittura censurati. Merito soprattutto dei suoi comici: Carlo Verdone, La Smorfia (Massimo Troisi, Lello Arena e Enzo Decaro), I Gatti di vicolo Miracoli (Umberto Smaila, Jerry Calà, Franco Oppini e Nini Salerno), Zuzzurro e Gaspare, I Giancattivi (Alessandro Benvenuti, Francesco Nuti e Athina Cenci), Enrico Beruschi, Marco Messeri e Jack la Cayenne. Tutto quanto fa spettacolo Durata 00:01:36; Pubblicato il 12/02/2021 Ma è soprattutto una trasmissione rivoluzionaria, che si contrappone alla Domenica In per famiglie di Corrado. Pagine nella categoria "Programmi televisivi degli anni 1970" Questa categoria contiene le 186 pagine indicate di seguito, su un totale di 186. Piero Angela spegne 92 candeline e torna in televisione con «Prepararsi al futuro». MODA 70 anni fa la prima sfilata del Made in Italy News. Barbara Modesti. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 13 feb 2015 alle 16:05. Il primo talk show della televisione italiana, nato da un'idea di Angelo Guglielmi e condotto da Maurizio Costanzo. Con la nonna non mancava mai. Soluzioni per la definizione *Un programma NASA degli Anni '60-70* per le parole crociate e altri giochi enigmistici come CodyCross. In onda dal 1977 al 1989, rivoluziona la formula dello show musicale: un pubblico di giovanissimi ascolta e discute le hit italiane ed internazionali col presentatore/disc-jockey. Il percorso espositivo è in effetti un vero e proprio palinsesto crossmediale che, fra filmati tv d’epoca estratti dalle Teche Rai e opere d’arte, racconta gli anni 70, fra immaginario collettivo, rivoluzioni sociali, politica e ovviamente programmi tv. Gianni Minà, Milly Carlucci, Silvia Annichiarico, Patrizia Schisa, Stella Pende e Fiorella Gentile vanno in giro per l'Italia a raccontare sagre e feste paesane; Isabella Rossellini da New York, Françoise Riviere da Parigi e Michel Pergolani da Londra raccontano al pubblico cosa succede nel resto del mondo; arrivano i primi giochi telefonici in diretta con i telespettatori; esplodono stralunati personaggi come il "cugino americano" Andy Luotto, il "critico cinematografico" Roberto Benigni, il cronista Mister Ramengo di Mario Marenco. Questo blog dedicato alla TV DEI RAGAZZI anni 70. Inserisco in questa pagina alcune sigle televisive, spezzoni di programmi, alcune pubblicità ed altri ricordi di quanto guardavo in TV negli anni 70 che assieme a tanto altro, potete trovare su Youtube. Pubblicato in TELEVISIONE ANNI 60 e 70, TELEVISIONE ANNI 80. Negli anni sessanta e settanta la Rai realizzò diversi sceneggiati e originali televisivi aventi come tema la fantascienza, l’occulto e il fantastico. In sette decenni il racconto di una lunga storia fatta di spettacolo, canzoni e ... presentatori! Deve la sua fortuna a Corrado, ideatore e conduttore per le prime tre edizioni dal 1976 al 1979. L'innovativa "discoteca televisiva" ideata e condotta da Gianni Boncompagni. Anche la Rai fu trainata dalla volontà di cambiare e svecchiare, complice la riforma (il parlamento controlla il servizio pubblico, non più il governo) con quella che Alberto Ronchey definisce "lottizzazione". Iniziato nel 1976, è il contenitore domenicale più longevo della nostra tv, nato durante l'austerity per tenere gli italiani lontani dalle gite con l'automobile. È il 3 gennaio del 1954 quando ha inizio il regolare servizio di televisione e la Rai appare sul piccolo schermo con il suo primo canale. Oggi in TV, la guida tv del digitale terrestre, sky, mediaset premium I 25 programmi tv degli Anni 80 che hanno fatto la storia. Il programma più anarchico e sovversivo della Rai settantiana. Nei primi anni '70 la radio sembra attraversare un periodo di stasi. 3 – Onda libera Hanno segnato l’avvento della televisione commerciale o sono state pietre miliari dei palinsesti Rai. Le vecchie ANNUNCIATRICI RAI – MARIA GRAZIA PICCHETTI. Con lui, i due "valletti": il vaccaro Monna (Carlo Monni) e Donatella (Donatella Valmaggia). Ovvero il varietà (senza presentatore) di Enzo Trapani (scritto con Magalli, Testa e Pogliotti) che cambia la tv (e il costume) italiana. Tra gli ospiti, spiccano Macario, Adriano Celentano, Franco e Ciccio, Paolo Villaggio, Gino Bramieri, Aldo Fabrizi e Monica Vitti. Questa categoria contiene le 187 pagine indicate di seguito, su un totale di 187. 2 – L'altra domenica 'Colette', qualche curiosità sul film che racconta l'amore sullo sfondo degli orrori di Auschwitz, Svegliati amore mio, tutto sulla nuova fiction Mediaset con Sabrina Ferilli, I soliti ignoti, Elisa Isoardi dona i 157mila euro vinti allo Spallanzani, Adriano Aragozzini denuncia Alda D'Eusanio: "Offensiva e calunniosa", © PopcornTv - WebTv legalmente riconosciuta - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015. Dalla Torino degli Anni di Piombo, il giovedì sera arriva "la trasmissione che vanta il maggior numero di tentativi di imitazione", come recitava il suo stesso sottotitolo. Alla fine del '54 la televisione raggiunge il 58% della popolazione (nel 1961 raggiungerà il 97% degli italiani). Il varietà che mette insieme alla conduzione due leggende dello spettacolo: Mina e Raffaella Carrà. Un colpo di fortuna (programma televisivo), Come quando fuori piove (programma televisivo 1971), La compagnia stabile della canzone con varietà e con comica finale, In viaggio tra le stelle (programma televisivo), Un peu d'amour, d'amitié et beaucoup de musique, Tg l'una, quasi un rotocalco per la domenica, Thrill Seekers - Il pericolo è il mio mestiere, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Programmi_televisivi_degli_anni_1970&oldid=70838136, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. In onda in quattro puntate (disponibili su RaiPlay) sulla Rete2 dal 19 dicembre del 1976 al 9 gennaio del 1977, lo show di Roberto Benigni, Giuseppe Bertolucci, Beppe Recchia e Umberto Simonetta è trasmesso da Televacca, una stalla di Capalle dalla quale il contadino Cioni (Benigni) riesce ad inserirsi sulle frequenze della Rai e ad interferire nei programmi con i suoi monologhi dirompenti e corrosivi. Dal 1976 al 1978, porta in tv con un montaggio incalzante finestre sui fenomeni di tutto il mondo, dagli striptease del Crazy Horse (il primo nudo femminile apparso in tv) al rock progressivo di Keith Emerson (la sigla Honky Tonky Train Blues), dal thriller di Aldo Lado allo skateboard, da Scott Joplin e il ragtime al mondo dei tatuaggi. Esso nasce come tentativo di recuperare informazioni e frammenti della nostra memoria bambina relativi a programmi tv anni 60 e anni 70, cartoni animati, sceneggiati rai, scatole giochi o giochi per bambini. Ma sopratutto, sono i programmi della nostra infanzia. Scopri i programmi in tv in onda. Il contenitore per ragazzi che dal 1977 al 1982 fa conoscere al pubblico dei giovanissimi di Rai2 George e Mildred, Goldrake e Superman. Chi Siamo; I Vertici.
Luoghi Abbandonati Verona, Raiplay Montalbano 2016, Bici Gravel Usata Padova, Giovanni De Carlo, Deneb Significato Nome, Il Gioco E Il Giocare Staccioli Pdf,