i medici puntate intere

Quali sono le regole base da osservare? L'intervista del 2011 al figlio primogenito del Senatur, adesso denunciato da un ristoratore fiorentino per una cena non pagata, Michelle Hunziker e J-Ax presentano "All together now", il nuovo talent show di Canale5: l'intervista doppia de Le Iene, Sabrina Salerno ci racconta della sua carriera e di come è diventata sex symbol negli anni '80 dopo il nostro Tinder e sorpresa, Pare che siano tornati insieme. Gli appuntamenti le inchieste i fatti e l'interpretazione dei temi più caldi dell'attualità politica e di cronaca. Nelle zone colpite dal #terremoto del 2016 l’emergenza #coronavirus rende ancora più difficile la vita quotidiana: la #ricostruzione procede a rilento e, le attività interrotte a causa della #pandemia stentano a #ripartire. Nuovi servizi e inchieste imperdibili: in prima serata, su Italia 1! Ospiti di Maria Rosaria De Medici il biologo molecolare Maurizio Simmaco e Stefano Ciafani di Legambiente, SPECIALE FUORITG: UNA BOTTEGA PER TUTTI Nel frattempo sono stati #licenziati tanti #attori, che hanno creato tavoli di lavoro su piattaforme #social per far valere i propri diritti. Seconda tappa del viaggio di Fuori tg nel mondo economico romano assediato dalle cosche. Domani a FuoriTg vi racconteremo di due esempi virtuosi, in Abruzzo e in Puglia: due scuole i cui studenti hanno già quasi in tasca l’assunzione. FuoriTg è lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti e condotto da Maria Rosaria De Medici, in onda dal lunedì al venerdì su Rai 3 alle 12:25, FuoriTg: Le mani sulla città eterna Mercoledì 24 aprile non perdetevi lo Speciale de Le Iene in prima serata su Italia1: "Omicidio Vannini: Bugie e Verità". Noi de Le Iene, insieme a Fabio Volo, abbiamo cercato di intervistarlo nel 1999 a"Bologna. Oggi, venerdì 5 giugno, puntata speciale di #FuoriTg #Tg3 sugli affari #illegali nel settore dei #rifiuti, #traffici che prima del #lockdown andavano a pieno ritmo e che l’emergenza #coronavirus non ha fermato. FuoriTg è lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti e condotto da Maria Rosaria De Medici, in onda dal lunedì al venerdì su Rai 3 alle 12:25, FUORITG: HO SCRITTO T’AMO SULLA PLASTICA Il 1 giugno, la data in cui il #decreto stabilisce la #riapertura di #bar #ristoranti e #pizzerie è troppo lontana per gli esercenti preoccupati di non resistere. Le nuove ricerche hanno infatti spinto l’uso dell’ipnosi nelle sale operatorie di alcuni ospedali italiani, con degenze molto più brevi e un sensibile abbassamento dei costi. Terapia o presa in giro? Quali interventi sarebbero necessari per rendere le strade più sicure e più scorrevoli? Dal 21 novembre sarà attivo anche il bonifico bancario superveloce, per trasferire denaro istantaneamente. IMMAGINI IN ESLUSIVA nei servizi dell’inviato Romolo Sticchi. Darà veramente più tutele ai nostri dati personali? Con quali garanzie e quali rischi per la sicurezza dei nostri dati personali e, soprattutto, dei nostri soldi? FUORITG: OLIO A NERO Nelle migrazioni dall’Africa la tappa in Libia è la più pericolosa. A queste e ad altre domande risponderemo con l’aiuto dei nostri esperti: Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore e Francesco Luongo del Movimento Difesa del Cittadino. ", "Omicidio Willy Branchi: i segreti inconfessabili di un paese" di Antonino Monteleone e Riccardo Spagnoli in replica lunedì 26 agosto dalle 21.10 su Italia1, Non perdetevi l'appuntamento, in replica in prima serata, con l'inchiesta di Antonino Monteleone e Marco Occhipinti su uno dei misteri d'Italia, Questi animali salvati da Davide Acito e dai volontari di Action Project Animal ora stanno lottando contro il cimurro, I ragazzi arrestati incrociarono il trapper subito dopo, per caso, in un autogrill. Chi li organizzava? Per due milioni e mezzo di italiani i costi sono altissimi in termini di vita di relazione, ma anche a livello lavorativo si creano diseconomie che hanno un prezzo molto alto. In studio con Maria Rosaria De Medici il generale della Guardia di Finanza Umberto Rapetto e il segretario generale del consorzio ABI LAB Romano Stasi. LE API NOMADI Ecco come fare per contribuire alle ricerche, Il nostro Nicolò De Devitiis ha incontrato Patty Pravo e Briga dopo Sanremo e loro hanno risposto proprio a qualsiasi domanda. Per riequilibrare la situazione uno dei #provvedimenti potrebbe essere la web tax, una nuova #regolamentazione per le #multinazionali che operano in rete. FUORITG: PICCOLI E VACCINATI E questo cibo da strada è sicuro? Siamo quello che mangiamo. I bambini delle scuole di Scicli, in Sicilia, iniziano la battaglia contro la plastica che avvelena le loro spiagge. Quali misure attuare per non perdere questo patrimonio costato tanto in termini economici e sociali? Tele di valore, oggetti d‘#antiquariato, gioielli che raccontano piccole e grandi storie. E perché l’Italia è il Paese europeo in cui si evade di più? Ha aperto anche una pet therapy per bambini e persone con problemi mentali o di tossicodipendenza. Che cosa dobbiamo fare se nel nostro palazzo c’è un condomino moroso? Ma cosa si può fare per dare uguale valore anche ai cugini poveri, ai tanti tesori nascosti in gran parte ancora sepolti? Vi anticipiamo la nuova inchiesta di Filippo Roma, che potrete vedere domenica 27 gennaio dalle 21.10 su Italia1, In Giappone oltre 69mila persone sono ultracentenarie, da qui arrivano i segreti delle diete miracolose e degli elisir di lunga vita, Un ispettore dell'Asl di Napoli rivela al nostro Gaetano Pecoraro come (non) avvengono i controlli nelle strutture ospedaliere, Che cos'è successo a Donnarumma? Ora per disintossicarsi ha bisogno di una struttura in grado di accoglierlo. Quali sgravi fiscali, i cosiddetti eco bonus, sono ora in vigore con la nuova Legge di Bilancio? Stamattina sono arrivati in Italia 43 profughi siriani e domani ne arriveranno altri 47, grazie ai corridoi umanitari promossi da Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche e Tavola Valdese per accogliere i rifugiati senza che si vedano costretti ad affrontare illegalmente il mare o la rotta balcanica. “SMESSE IN PIEGA” L’ansia può essere invalidante. Quale deve essere il ruolo dello #Stato? Immuni, l’ #applicazione di #tracciamento dei #contagi che sarà protagonista in Italia della fase due della #pandemia, dovrebbe entrare in funzione tra poche settimane, ma i dubbi restano tanti. Si prevede per aprile un nuovo decreto che impieghi fondi europei. Perché siamo a questo punto? In mancanza di alternative, chi vive qui ha pochissime possibilità di sfuggire alla #camorra: lo spaccio di #droga genera un indotto che tiene in vita centinaia di famiglie. Parla a Le Iene un ex deputato M5S: l'hacker "è interno ai Cinque Stelle". FUORI TG OLTRE LA PORTA: “RAGAZZO TRISTE” In studio con Maria Rosaria De Medici Francesca Moccia di Cittadinanzattiva e Maurizio Avella del CNR. FUORI TG: I FATTI NOSTRI Il segreto è razionalizzare il problema e comprendere che ognuno di noi contiene tutto quello che gli serve per essere felice. Tutte le informazioni che inseriamo nei social in alcuni casi valgono molto più di un semplice curriculum vitae. FUORI TG OLTRE LA PORTA: “PER NON LASCIARLI SOLI” Perché in Italia alcuni funzionano ed altri no? #Fuoritg #Tg3 “C’È VITA NEI #BORGHI” Al 60% allenerà in Italia, al 30% all'estero e al 10% se ne starà sul divano disoccupato. Ospiti di Maria Rosaria De Medici il Vice Ministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini e il vice presidente di Legambiente Edoardo Zanchini. Come ricordare tutte le password che dobbiamo usare e come evitare di farcele rubare? FUORITG: ATTENTI ALLA STRADA Un fenomeno che dal 1991 ad oggi ha portato allo scioglimento per infiltrazioni mafiose di quasi 300 enti locali, e che non è più circoscritto al Sud, ma si è diffuso in tutto il Paese. ; Strage di Erba, Perchè i pastori sardi sono così arrabbiati? Inchieste giornalistiche e provocazioni satiriche nello stile irriverente e trasgressivo che contraddistingue il programma. FuoriTg, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti. Ormai la banca è sempre più portatile e tascabile: con lo smartphone si possono compiere operazioni senza doversi recare allo sportello. Sindaci di paesi grandi e piccoli, che parlano ai propri #concittadini come fa un padre con il figlio, senza mezzi termini e mezze parole fino a ricorrere a vere e proprie gag esilaranti. Sono ottocentomila i lavoratori dell’ #edilizia costretti dal #lockdown a sospendere le attività. ; Caso Brizzi, nuovi elementi per la Procura; Ospedali da incubo, Emergenza plastica; Un cane antidroga in Parlamento; Vivere accanto a un polo petrolchimico, Il più grande saltatore italiano; 7 figli per una mamma sola; I capolavori che lo Stato lascia marcire, La truffa fantasma che minaccia l'Italia; L'Italia del reddito di cittadinanza; Gli squarciano il collo con un coccio di vetro, Ospedali da incubo, a 10 anni costretta a scegliere tra i due genitori, i bambini e il razzismo, lo scherzo allo zio Bergomi, la truffa dei soldi falsi, Omicidio Vannini, tutte le bugie e le nuove verità; Nonna Maria continua ad essere sequestrata? Che cosa succederà adesso? In Italia il problema attualmente riguarda il 20% delle case, ma è in aumento. Puntata speciale di FuoriTg con il reportage di Fabrizio Feo sul crimine organizzato e i suoi addentellati nella città eterna. #FUORITG: “TUTTI A SCUOLA, CACCIA ALL’AULA” Ma la legge potrebbe fermarla (e tutti i suoi animali potrebbero fare una brutta fine), A un anno dai servizi di Gaetano Pecoraro che raccontavano gli esorcismi e gli abusi di don Michele Barone Papa Francesco lo caccia dalla Chiesa. Giulio Golia ha incontrato i protagonisti di questa storia assurda, Perché i carabinieri non approfondirono le due testimonianze concordanti che parlavano della presenza di due extracomunitari sospetti vicino alla casa del massacro? FUORITG: VITTIME AL TELEFONO FUORI TG OLTRE LA PORTA: “GLI ULTIMI” Lo stop alle visite dei parenti, e soprattutto dei figli, durante il #lockdown ha inasprito il clima nelle #carceri, dove l’impossibilità di garantire il distanziamento fisico a causa del #sovraffollamento ha fatto impennare il numero dei #contagi ben oltre la media nazionale. #Sequestri e #indagini degli ultimi due mesi hanno svelato i tanti modi di sfruttare l’emergenza #Coronavirus a danno della collettività. Le misure non finiranno qui. Quali sono stati i vantaggi per il #pianeta in due mesi di chiusure? Ma i liquidi utilizzati per le I-cig sono nocivi o no? Migliaia di #anziani sono morti in Italia a causa del #Coronavirus: sono loro i più fragili, e non possono rimanere soli in questa lunga #quarantena. Una strada è quella della condivisione di progetti e spazi comuni, come per esempio l’orto condiviso. L'arte che colpisce l’anima, ferma il tempo, ci scuote, si rianima e ci rianima. Anche Brad Pitt ci ha provato, in un film, "Sette anni in Tibet", Dopo che è stato indagato per istigazione all'uso di stupefacenti, vi riproponiamo l'intervista integrale a Sfera Ebbasta, Per il 25° anniversario di carriera di J-Ax abbiamo messo sotto torchio lui e DJ Jad, riuniti per festeggiare (e suonare insieme), Pigi e Franco stanno insieme da 16 anni e sono una coppia "sierodiscordante", L'ex attaccante della Nazionale Antonio Cassano ha annunciato che non farà più il calciatore. Cosa sta accadendo ai nostri ragazzi in cui dovrebbe essere insito il senso di ribellione? FuoriTg, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 curato da Mariella Venditti e condotto da Maria Rosaria De Medici. Nina Palmieri ci racconta come grazie alla danza sono riuscite a superare ogni diversità e un loro sogno che possiamo aiutare tutti a realizzarsi, Antonio Piccirillo è figlio di un boss della camorra. Molti ancora scontano questioni di #burocrazia. Quali veicoli, capitali e autorizzazioni servono? Approvato il decreto #Rilancio, l’Italia è nel pieno #crisi industriali importanti, come quelle di #Ilva e di #Alitalia, che richiedono soluzioni urgenti. Per questo lo slogan di una nuova iniziativa di Anlaids, che coinvolge tanti volti famosi, è: “Se te ne fotti, l’AIDS ti fotte”. Le regole di #comportamento e di #distanziamento sociale vanno rispettate non solo negli #stabilimenti privati ma anche nelle #spiagge libere, dove la situazione è più complessa perché ogni #regione e ogni #comune ha le sue #regole. FUORITG: UNA CLASSE PER TUTTI Prima era stata insultata sui social per il suo aspetto. Cosa si fa per aiutare le famiglie, visto che il diritto allo studio è un diritto di tutti? FuoriTg a domanda risponde. Non tutto diventa compost, cioè materia fertilizzante. A questa e tante altre domande risponderanno in diretta in studio a Maria Rosaria De Medici Saverio Fossati de Il Sole 24 Ore e Claudia Pasti della Società Italiana Psicologi Area Professionale, FUORITG: MIGRANTI: VOGLIA DI VITA A FuoriTg si parla di vino biologico e vino biodinamico, frutti di tecniche con cui si punta a migliorare la qualità del suolo e dell’uva. #FUORITG OLTRE LA PORTA: “PENSIAMO ANCHE A LORO” Ne parleremo a Fuori Tg con il sociologo e radioamatore Marco Cuppoletti e con Roberto Giarola direttore dell’ufficio volontariato della Protezione Civile. FuoriTg a domanda risponde, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 curato da Mariella Venditti. La versione integrale del video di Fuori TG dedicato alle meraviglie archeologiche della Sardegna nuragica e pre-nuragica e alla loro difficile gestione e valorizzazione. Ospiti di Maria Rosaria De Medici l’inviato del Tg3 Fabrizio Feo e il presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, Giuseppe Giulietti. L’Italia è sotto l’esame dell’Unione Europea, e rischia una procedura di infrazione per aver sforato i limiti del debito. FuoriTg, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 curato da Mariella Venditti. Ma c’è ancora molta strada da fare. Eppure proprio poche settimane fa hanno fatto discutere delle frasi considerate da alcuni classiste e razziste, contenute nei rapporti di autovalutazione scritti dai presidi di prestigiosi istituti scolastici e messi a disposizione (attraverso il sito del ministero) delle famiglie in cerca di informazioni su dove iscrivere i propri figli. Buona notte compagni: #iononmifacciostandardizzare. Con gli ospiti l’ematologo Claudio Cartoni e la psico-oncologa Anna Costantini parleremo dell’iniziativa sollecitata anche dal Ministero della Salute di istituire negli ospedali un corso di “medicina della narrazione”. Fuoritg "OLTRE LA PORTA" - “SPESAPERTUTTI” - Un problema che riguarda le nostre Alpi come la Groenlandia, Vasco Rossi entra in una piantagione di marijuana legale nella sua Zocca, in provincia di Modena. Ospiti di Maria Rosaria De Medici il coordinatore della Confederazione Nazionale dell'Artigianato di Milano Stefano Binda e gli artigiani di Co.Labo. Si invoca da più parti il numero chiuso, ma la nostra economia se lo può permettere? Chi li sceglie? I servizi dell’inviato Fabrizio Feo indagheranno sui roghi negli impianti di raccolta e riciclo dei rifiuti a Pomezia e a Battipaglia, sulla contaminazione delle falde acquifere a Gioia Tauro, su un traffico internazionale di rifiuti pericolosi che parte dai porti italiani. SPECIALE FUORITG: TERRA BRUCIATA Esiste il rischio di una bolla speculativa? Un vero e proprio supermercato degli #stupefacenti, che ha continuato a fare #affari anche durante il #lockdown. Il recupero e il riutilizzo sociale e produttivo dei beni e delle imprese confiscate alla criminalità organizzata possono creare ricchezza e posti di lavoro, offrendo un’occasione di riscatto alle vittime delle vessazioni mafiose. La dura esperienza del #lockdown ha impresso una notevole spinta al #lavoro da #casa: un fatto che potrebbe spingere gli italiani a stabilirsi in #luoghi diversi dalle grandi #città, come ad esempio i #piccoliborghi di montagna? La chiamano “silver economy”: è quell’insieme di servizi e prodotti destinati alla sempre più vasta platea delle persone anziane, viste non più come un costo per la collettività ma come una risorsa per il mercato. Ospiti di Maria Rosaria De Medici Ilaria Bertini dell’ENEA e Mauro Vergari di Adiconsum, FUORITG: IL CRUDO DA ABBATTERE FuoriTg, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti. L’#emergenza economica prodotta dalla #pandemia ha colpito soprattutto gli #ultimi. Lo hanno capito i ragazzi che hanno giocato con l’arte, i direttori di importanti musei che grazie alla #tecnologia hanno potuto consentire le visite seppure solo #virtuali di tante #gallerie. Tutti i giorni oltre 1.000 uomini e donne difendono la salute dei cittadini. Un rischio che non corrono soltanto i privati cittadini: anche nelle aziende e nella Pubblica Amministrazione gli anelli deboli si annidano nella Rete. A FuoriTg, con Giuseppe Blasi, dirigente del MIPAAF Ministero dell’Agricoltura, Gianni Cantele, Presidente Codliretti Puglia e Agostino Di Ciaula, Presidente comitato scientifico ISDE. FuoriTg, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti. Il dibattito è aperto, anche se le linee guida indicano di testare solo persone sintomatiche. Il Prof "Nazista"; Nuove rivelazioni sull'uccisione di Marco Vannini; La residenza psichiatrica chiusa ma aperta, Chi è Alessandro Proto; Video confessioni di Rosa Bazzi; Mance e blacklist dei rider; La battaglia di Gessica Notaro, 15 anni, la droga, un amico e un viaggio; La banda dei Rolex colpisce ancora; I nostri soldi nei lager libici, La Preside in gita con l'auto della scuola; La guardia giurata che investe il cane senza soccorrerlo; Il finto medico delle circoncisioni clandestine. SPECIALE FUORITG: ECONOMIA IN VERDE Blackout challenge; Nonna Momi è stata liberata; L'ospedale ti rovina e vuole i soldi indietro; Guaidò salverà il Venezuela; La truffa della banda dei Rolex; Multopoli, la casta non paga i verbali, Siamo davvero al sicuro sulle strade italiane? FUORI TG: “UN PO’ MENO “INVISIBILI” CON LA MINISTRA BELLANOVA In che modo si potranno ottenere i rimborsi? E' stata condannata per truffa, ma continua ad esercitare il suo lavoro di santona, I cantanti di Sanremo manderanno un saluto al boss "zio Carmelo" in carcere? Inchieste giornalistiche e provocazioni satiriche nello stile irriverente e trasgressivo de Le Iene. In questa fase un aiuto può arrivare dall’epidemiologia computazionale, che analizza i big data, e formula proiezioni sull’andamento dei #contagi in rapporto ai #provvedimenti adottati. Ilaria Alpi lavorava sul traffico internazionale di armi e rifiuti con il Corno d’Africa, in cui l’Italia ha giocato un ruolo centrale: è questa la pista da seguire. Da decenni le fognature utilizzate dal 60% dei siciliani scaricano direttamente in mare senza passare per alcun depuratore. #FUORITG “OLTRE LA PORTA”: #TAMPONI PER TUTTI? Ma sul web è in corso un conflitto con gli #hacker che hanno sposato la causa della contestazione. Il Ministero dell’Ambiente, insieme a Legambiente, ha lanciato la campagna del vuoto a rendere. Siti archeologici di grande interesse e inestimabile valore contano risorse insufficienti, vincoli burocratici eccessivi e dunque pochi visitatori. Esperimenti che sembrano aver funzionato, anche se i numeri sono ancora piuttosto esigui. Animali selvatici in città: sarà questo il tema della puntata di FuoriTg. E come evitare che i #fondi statali non si concentrino nelle mani di pochi, mettendo fuori mercato gli altri e mantenendo una disparità che esisteva già prima del #Covid-19 e che in futuro rischia di peggiorare? Ora rischia ritorsioni e Roberta Rei è andata a intervistarlo, È di 3,70 metri il salto con l'asta da record di Great Nnachi che però non può essere riconosciuto dalla Fidal perché l'atleta, nata in Italia, non ha la cittadinanza. Ospiti di Maria Rosaria De Medici Edoardo Zanchini, vice presidente nazionale di Legambiente, e Carlo Merli, ordinario di Tecnologie Ambientali dell’università La Sapienza di Roma, FUORITG: NON MI TENGO I TUOI SEGNI A una settimana dalla prova scritta degli esami di maturità, si accende il dibattito sull’eliminazione del tema di storia: da una parte si evidenzia che quella traccia era sempre la meno scelta, dall’altra si ricorda l’importanza dello studio della storia per la formazione delle coscienze democratiche. Eccolo alle prese con uno sconosciuto e dalla notte di sesso passano subito alla promessa di matrimonio, Ha inventato Amicopolis, un social network simile a Facebook che in più paga gli utenti per ogni post e foto pubblicata. Si contesta al nostro Paese la lentezza delle operazioni di contrasto al batterio e, mentre la legge impone l’uso di pesticidi molti sindaci e agricoltori chiedono soluzioni alternative per guarire gli alberi malati. La scuola un diritto di tutti, così recita la nostra Costituzione e, per l’istruzione superiore, “i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi”. E’ lo stesso Romano che riconosce l’utilità della struttura, che permette le cure e la socializzazione senza forzare l’isolamento. Dai beni confiscati può passare la strada per la lotta alla #disoccupazione giovanile e la #ripresa. Violenza subita, violenza assistita dai propri figli: quali strumenti si possono adottare affinché una donna sia in grado di dire il prima possibile all’uomo che diceva di amarla: no, né io né i miei figli terremo dentro i segni delle tue botte. Sensori, microchip, stampanti 3d, sono questi i mezzi che stanno trasformando le produzioni delle piccole botteghe. FuoriTg, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti. #FUORITG OLTRE LA PORTA: “IN CAMPO PER L’ITALIA” Ormai 3 consumatori su 5 non vanno al ristorante né scelgono un albergo senza prima aver consultato un sito di recensioni. Tari mal calcolata e tariffazioni a 28 giorni praticate da operatori telefonici e televisivi: il Governo ha detto basta. Colpisce e fa riflettere. Resta comunque un’esperienza di cui far tesoro per il futuro? A Milano in tante mense si è tornati a lavare i piatti, così come a Parma. Ma intanto, i termovalorizzatori sono o no un’alternativa valida alle discariche a cielo aperto, nonostante l’elevato costo di realizzazione? Telemarketing selvaggio che miete vittime dall’uno e dall’altro capo del telefono. FuoriTg vi mostrerà in che modo ognuno di noi può fare qualcosa, con piccoli cambiamenti nel proprio stile di vita. È questa la maggiore preoccupazione che affligge gli italiani alle prese con l'emergenza #Covid-19. Ospiti di Maria Rosaria De Medici il sindacalista Andrea Lumino, il responsabile del Registro Pubblico delle Opposizioni Maurizio Pellegrini e il presidente del Movimento Difesa del Cittadino Francesco Luongo, SPECIALE FUORITG: SUL TRENO DEI PENDOLARI Ascolta l'audio registrato sabato 13 febbraio 2021 in radio. FuoriTg, lo spazio quotidiano di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti. I colossi del web: molti affari, ma poche tasse. In queste condizioni potrebbe proliferare il #lavoronero a domicilio, con scarse garanzie per la #salute dei #clienti e dei #lavoratori, che chiedono di stabilire con il #Governo un #protocollo sanitario condiviso per riaprire al più presto e in #sicurezza. LIBIA: VIDEO DALL’INFERNO FUORI TG OLTRE LA PORTA: “SENZA PLATEA NÉ LEGGE” € 500.000.007,00 int.

Artrosi Anca E Camminare, Piscina Playa Catania Telefono, Mito Di Giove Ed Europa, Nuovo Grande Commentario Biblico Pdf, Dinastia Giulio-claudia Powerpoint, Ercole E La Regina Di Lidia, Casa Scarface Casal Di Principe, Peso Pedali Look Keo Blade, Nomi Di Origine Nordica, Immagini Di Buona Domenica, Ciclisti Italiani Anni '80, Assistente Sanitario Lavoro, Migliori Scarpe Padel,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *