La pesca a passata è una tra le più diffuse in Italia, proprio per la morfologia dei fiumi che bene si prestano con le loro correnti a trasportare l’esca lontano dal pescatore e con un movimento del tutto naturale, da cui proprio deriva il nome di “passata”.. Fino agli anni ’70 era la più praticata a livello agonistico. La francese sulla roubaisienne. Il mulinello da pesca é un’attrezzatura necessaria per il pescatore che vuole effettuare determinate tecniche di pesca, per esempio per chi vuole pescare a fondo al mare sicuramente deve avere con se un mulinello da surfcasting, per un pescatore che vuole pescare a lago con galleggiante e vuole pescare ad una distanza di 20 metri dalla riva sicuraente deve avere un mulinello da bolognese… Mettiamo poi da parte questo spezzone. ?Nn è mica sempre col galle a passata??? ↳ Bolognese ↳ Pesca all'inglese ↳ Ledgering ↳ Trota Lago ↳ Spinning ↳ Surf Casting e PAF ↳ Altre tecniche di pesca in mare ↳ Altre tecniche di pesca al colpo in acque interne ↳ Itinerari ↳ Esche e Pasture; Incontri, Report e Collaborazioni ↳ Appuntamenti ed Eventi ↳ Report di Pesca ↳ Collaborazioni; Attrezzature D'estate i porti sono cosmi da esplorare con diverse prospettive: piacevole incontro con una spigola, allettante gara di scacchi con l'astuto cefalo, danza delle zuccate con l'orata e molto altro. GRAZIE GRAZIE.SONO NUOVO MI FARESTI UN PIACERE SE MI INDIKERESTI DOVE SI TROVA LA SEZIONE PER PRESENTARSI. Connesso La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa. Come affrontare al meglio questa situazione di pesca? This is a discussion for the topic Differenza tra bolognese ed inglese il the board PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE. Utilizzando il nostro sito, ci autorizzi all'uso dei cookies. Una pratica diversa dalla bolognese dove si utilizzano canne telescopiche con galleggianti scorrevoli a differenza della pesca all’inglese dove invece le canne sono solitamente in 3 pezzi e i galleggianti solitamente fissi. Partiamo da un concetto proveniente dall'informatica che significa "polivalente". Spesso pescando in determinati spot, nelle zone che frequento, mi ritrovo ad avere già nei primi metri dalla spiaggia un fondale adeguato ad insidiare una moltitudine di specie, dalla pregiata e ricercata spigola, passando per le regine orate, in mezzo a qualche sarago, mormora ed in primavera pesci di galla. Il mulinello. Una tecnica di pesca per l’appunto inventata dagli inglesi ed oggi utilizzata sia dai professionisti ma anche da pescatori dilettanti. Inizia con questo articolo anche il vasto mondo della pesca da terra. Le canne da pesca all’inglese possono essere sia fisse, sia telescopiche, ... Differenze tra canne da pesca telescopiche e ad innesti. Nel fare quest’operazione, poniamo tra l’ultima perlina e la girella uno scoubidou di silicone che faccia da parastrappi (come in foto). A pochi cm da questa fermiamo un pallettoncino di piombo scorrevole da 0,80gr con due pallini da 0,10 (come in foto). apri la home del sito, lo trovi come secondo scendendo. La francese sulla roubaisienne. 9 Dicembre 2009 alle 15:08 #249225. Dicevamo poc’anzi che si tratta di una lenza rigida. Venendo alla montatura, con un galleggiante di portata da 3 grammi, essa è composta da un terminale lungo 50cm dello 0,12 armato con un amo del 16 a gambo lungo, per l’innesco di un ciuffo di bigattini. Dopo una lunga esperienza nel mare Adriatico, da anni frequenta le acque dolci del Trentino, Veneto e Lombardia. Ma affinché la nostra soluzione funzioni a dovere, sono necessari piccoli ma importanti accorgimenti, che fanno la differenza, tra pescate mediocri, e momenti da ricordare. La pesca con lo scorrevole, ha aperto scenari di pesca inimmaginabili. Se i pallini sono dodici esistono undici distanze tra un pallino e il successivo (1-2, 2-3, 3-4, 4-5, 5-6, …, 11-12). Una tecnica di Queste sono esperienze personali. I punti più indicati ricadono proprio a ridosso delle imboccature in quanto si registra un costante movimento del pesce, entrando ed uscendo dallo spazio portuale, con branchi spesso intercettati dai pescatori. Tre sono le principali tecniche di pesca agonistica che fanno riferimento ad altrettante grandi nazioni. La pratica della pesca all'inglese in mare è tutta italiana. La pesca con galleggiante e pasturatore è senz'altro una delle più redditizie, almeno nella nostra zona, soprattutto per la cattura di sparidi (in particolare occhiate, tanute, saraghi e orate). La pesca all’inglese è un tipo di pesca che viene effettuata utilizzando delle canne telescopiche/ad innesti con una lunghezza compresa tra i 3,9 e i 4,5 e metri dotate di mulinello. quando vi ritirate da una battuta, buttate l'esca a mare, LORO ingrossano e scappottate meglio. Pesca all'inglese, consigli e le attrezzature migliori. Onnipresenti i simpaticissimi e combattivi cefali. Ultimamente le canne usate per pescare in mare con questa tecnica sono bolognesi classiche di 5mt. L’azione di pesca si svolge praticamente tutta a canna in mano, quindi attrezzatura leggera uguale meno stanchezza del braccio. Questa tipologia di pesca permette di arrivare a lanciare il wagglers (galleggiante piombato) a notevoli distanze da riva e al contempo di mantenere una grandissima leggerezza sulla lenza. Poi è il turno delle imprevedibili spigole. Direttore di Pescanet e di Pescare in Trentino. La bolognese è un’evoluzione della canna fissa sui cui elementi sono montati gli anelli scorri filo e la placca porta mulinello, nata per semplificare l’azione di pesca consentendo di lanciare la lenza a distanze maggiori della lunghezza della canna (es. La leggerezza deve essere uno dei punti di forza del mulinello scelto. >La differenza tra pesca alla bolognese e pesca all’inglese A differenziare le due tecniche è il tipo di galleggiante. Iniziamo con la bolognese che risulta tra le tecniche più praticate nella pesca con canna da riva, in special modo quando si p arla di tecniche con il galleggiante. La pesca all’inglese viene effettuata con apposite canne da pesca all’inglese che normalmente sono a 3 innesti e di lunghezza che varia dai 2,40 mt fino ai 3,90 mt con un mulinello che puó essere adatto quello per la bolognese. La canna bolognese, si può considerare un’evoluzione della canna fissa, a differenza di quest'ultima infatti ha bisogno del mulinello.La tecnica di pesca con la canna bolognese è tra le tecniche più praticate in Italia, nasce in acque dolci, ma si è adattata con grande successo alle acque salse, dove ha trovato grande diffusione. Particolarità che rende l’Amunk il mulinello di punta di tutta la gamma Colmic è l’impermeabilità. Ultimamente le canne usate per pescare in mare con questa tecnica sono bolognesi classiche di 5mt. Nuovo. Fossilizzare l'attenzione su un'unica specie è controproducente perchè l'acqua è ormai calda, i pesci ci sono ed è nostro dovere ingannarli con l'astuzia e la dedizione tipica della nostra passione. Quest'oggi, infatti, focalizzeremo la nostra attenzione su alcune potenziali prede quali il cefalo, la spigola, l'orata e l'occhiata. Scopri come affrontare al meglio nella stagione calda il peculiare spot della Foce. Solitamente le scogliere antemurali dei porti fanno al caso nostro perchè sono più comode da raggiungere e meno invase da persone che possono ostacolare la nostra azione alieutica. Inizia con questo articolo anche il vasto mondo della pesca da terra. Una Guida alla pesca all'inglese, Segreti, consigli sull'attrezzatura giusta Nella pesca in mare, durante gli ultimi vent'anni, abbiamo assistito ad un progressivo aumento dei pescatori con la canna bolognese, regina incontrastata di porti e scogliere. Per te suggerimenti tecnici e consigli sull’Attrezzatura. Come funziona? pesca all'inglese & bolognese (moderatore: ^nonnoroby^) » This is a discussion for the topic Bol.potenti:qual è la differenza secondo voi tra Colmic Power Fighting e Potenza il the board PESCA ALL'INGLESE & BOLOGNESE. Questa tecnica di pesca all'estero è indicata prevalentemente per l'acqua dolce in particolare la pesca della carpa e delle breme. Passiamo sul monofilo madre uno stopper in cotone, poi una perlina ed un sistema porta galleggiante ed ancora una perlina.
Se quest'ultima viene meno, non è precisa si rischia solo di avere l'effetto contrario disperdendo i bigattini vanificando l'azione di pesca. domanda su differenza canne - posted in Attrezzature - Dubbi e Consigli: ciao, scusate la mia profonda ignoranza ma non riesco a sciogliere questo dubbio che ho praticamente non riesco a capire la differenza tra canne bolognesi e telescopica. Spesso pescando in determinati spot, nelle zone che frequento, mi ritrovo ad avere già nei primi metri dalla spiaggia un fondale adeguato ad insidiare una moltitudine di specie, dalla pregiata e ricercata spigola, passando per le regine orate, in mezzo a qualche sarago, mormora ed in primavera pesci di galla. È un pescatore poliedrico, ambizioso, audace, amante delle sfide. Muovere l’esca ha sempre un suo perché: inganna il pesce dando l’impressione che l’esca sia viva e vegeta, istigando la sua aggressività. In molti casi ho riscontrato una reale difficoltà nell’impostazione della lenza per la pesca all’inglese, con gravi garbugli post-lancio dovuti ad un deficit proprio sulla disposizione dei pallini. Qual è la lenza ideale? La mia idea nasce alcuni anni fa, quando ero ormai pratico della pesca all’inglese con le piombature medie, ma non erano ancora apparse sul mercato pugliese le penne di pavon, Giorni fa ho riversato le mie idee in un articolo d'alta scuola, chiamato "come pescare in mare a primavera". Pesca alla spigola con la bolognese. La poliedricità della telescopica permette di usare talvolta lenze sottili, quando c'è giocare con terminali capillari e ami microscopici. Meglio ridurre a un paio di metri, aumentare la distanza tra i pallini e scalare a coda di topo (due pallini più pesanti sotto al galleggiante e quelli più leggeri a seguire. Le condizioni di mare calmo sono favorevoli per l'utilizzo della telescopica con anelli ad azione di punta. Sarà quindi possibile svariare su più fronti: dalla pesca all’inglese (stile importato dal Regno Unito in cui è molto praticato); al ledgering (senza esagerare e tenendo conto dei limiti tecnici dei mezzi); fino allo spinning. grazie per l'interessamento ma ho gia fatto. Il mulinello per la pesca alla bolognese dev’essere leggero e si deve bilanciare perfettamente con la canna. In genere, la linea di pesca si attesta tra i 10 e i 40 metri di distanza dalla riva. 23-ago-2019 - Esplora la bacheca "Bolognese" di dibben su Pinterest. con montatura degli anelli tipo inglese, cioè con almeno 11 anelli. Nella remota eventualità di un rifiuto possiamo tentare tre strade: chiudere baracca e burattini, farci un bel bagno o innescare il gamberetto vivo, reperibile tra gli scogli o in zone d’ombra. Questa tipologia di pesca permette di arrivare a lanciare il wagglers (galleggiante piombato) a notevoli distanze da riva e al contempo di mantenere una grandissima leggerezza sulla lenza. É la tecnica ibrida per eccellenza, combinando le caratteristiche del feeder e della pesca al colpo, consentendo di … ... Comunque al tua, non è ne pesca all'inglese, e ne pesca alla bolognese. Molti i vantaggi di usare una canna con anelli, ma la scelta della giusta canna implica spesso dei momenti di riflessione. 1 – A parità di carico di rottura, ha un diametro più sottile rispetto al nylon quindi una migliore fuoriuscita dalla bobina del mulinello e la stessa può contenere più lenza. Va precisato che i momenti migliori risultano sempre quelli a ridosso del cambio di marea. Attenzione, non perché sia un'esca poco gradita, anzi, rimane e rimarrà sempre una tra le più catturanti, il fatto è che dobbiamo presentarla nel migliore dei modi, soprattutto quando si pescano spigole. Grazie, sopportatemi, almeno fino a quando nn avrò allattivo un centinaio di ora di pesca, poi nn chiederò più nulla In molti l’hanno apparentemente criticata ma, alla sua efficacia in pesca, pochi pesci si sono sottratti. Prima di dare inizio alle danze va cercato uno spot al riparo da bagnanti, possibilmente poco frequentato, che possa somigliare ad un placido angolo di tranquillità per i nostri pesci. con montatura degli anelli tipo inglese, cioè con almeno 11 anelli. Quella italiana basata sulla canna fissa e bolognese. In altre circostanze, la bolognese rende giustizia con il gamberetto o il ciuffetto di bigattini (la nostra esca per eccellenza), alla ricerca di ingordi predatori. Concentrando il piombo in un punto solo, a 50 cm dall’amo, otteniamo un’architettura funzionale e sensibile allo stesso tempo, che segnala all’istante ogni minima indecisione del pesce nell’ingoiare il ciuffo di bigattini. Io pesco, ma non so se è all'inglese o bolognese…ora vi dico come. Prima di tutto, ritagliamo dal filo madre uno spezzone di 150/180 cm di monofilo e montiamoci due micro-girelle alle estremità. Ho esportato la cultura del “pallettoncino” di piombo in una terra dove la pesca all’inglese è tuttora praticata secondo gli standard. Simpatici pesciotti capaci di torcere filo anche al pescatore più esperto con ampie fughe ed improvvisi scatti in profondità. Tipico della pesca alla bolognese è un pasturatore di dimensioni contenute , il cui peso non supera i 10 grammi: per fare un paragone di facile comprensione, un elemento simile a quello per i bigattini, con la differenza che non c’è la zavorra, al posto della quale viene introdotta una torpilla. Alternate la pesca all’inglese alla bolognese a seconda delle condizioni: la prima per pesce aggressivo a media-lunga distanza, la seconda per un purismo a pochi passi da riva con trattenuta. La stagione fredda è sempre la più difficile per portare a casa sessioni di successo, scopri con Piscor come avere successo con una canna Bolognese e dei Bigattini. Non solo dal punto di vista tecnico, bensì anche per ciò che concerne la tipologia di approccio al pesce. Poco mi importa se nel titolo vi è un'imprecisione grammaticale. Una serie di pallini distribuiti in 70 cm di lenza, ad una distanza che diminuisce con l’estensione per un totale di 1,5 grammi. Leggi l'Articolo sul Magazine di Piscor! Autore di due romanzi d'amore e pesca, interamente autoprodotti, si occupa di marketing digitale in una pluripremiata agenzia di comunicazione. Se il pesce non gradisce, passiamo al bigattino singolo, incastrato sulla curvatura dell’amo o innescato per il dorso. Canne Bolognesi: Approfondimenti e Caratteristiche. Nel vademecum di ogni pescatore estivo non possono mancare alcune regole basilari per una buona riuscita di pesca. 1 was here. E' opinione diffusa che il ledgering in mare sia una pesca statica, obsoleta, paragonabile alla pesca a fondo in porto. etc. In queste circostanze è bene essere elastici, alternando la classica ed immancabile bolognese ad una gentile inglesina in tre pezzi, attrezzo ormai alla portata di tutti che permette di provare grandi soddisfazioni grazie alla sua caratteristica azione simile ad una ripartita. Vanta collaborazioni con riviste cartacee, aziende e blog di settore. Bolognese dalla spiaggia. Nella scelta della perfetta canna da pesca è opportuno prendere anche in considerazione la diversa struttura: le canne da pesca telescopiche offrono il grande vantaggio di occupare meno spazio. Molti i vantaggi di usare una canna con anelli, ma la scelta della giusta canna implica spesso dei momenti di riflessione. Ciò che conta è comprenderci e poi, ogni tanto, credo che mi è concesso prendermi il gusto di impiegare qualche licenza, Pescanet.it e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella, Pesca dalla scogliera con inglese e bolognese. Le misure vanno dai 1000 ai 3000 massimo 4000 dipende dalla marca. La differenza tra pesca alla bolognese e pesca all’inglese. La differenza fondamentale è che la pesca con la bolognese da la sua miglior resa a breve distanza dalla nostra postazione ed in condizioni di mare calmo o poco mosso, con correnti deboli o non molto sostenute. Segue al terminale una piccola girella che funge da collegamento con il filo madre. la canna inglese è una bolognese di 4-4.2 metri molto sensibile e sottile con azione di punta in genere, si pesca con un galleggiante piombato scorrevole (ha un occhiello sotto) che va sott'acqua fatta eccezione per l'ultima parte del vettino. VICE99FISHING nasce da una idea di Valerio Frevola, suo fondatore ed organizzatore, e sin da subito ha riscosso numerosi consensi e partecipazione nel comprensorio romano e laziale grazie all’organizzazione di originali e spettacolari gare di pesca e simpatiche iniziative legate al mondo alieutico come ad esempio meeting di pescatori, concorsi fotografici, tutorial di pesca etc. INGLESE E BOLOGNESE - posted in Domande & Risposte: Raga io tra un pò nn ci capisco più una mazza... La pesca a passata si fà con la bolognese giusto? Le tecniche di pesca con una “bolognese” possono essere le più varie (non sia mai detto che la pesca non sia anche fantasia!). I diversi test sul campo hanno dato vita ad una montatura semplice, rigida, funzionale, incapace di generare garbugli ma, soprattutto, avanzata. differenza tra trecciato e nylon Required fields are marked *, La pubblicità sul sito PescaOk è gestita da Alessio TurrizianiP.Iva. Open Topic (new replies) Poll (new votes) Search this forum: Se peschi con il bigattino, ti consiglierei un finale di 1,20m/1,50m. Pescando su buone profondità sarà d’uopo sondare e posizionare il galleggiante quasi al limite della lunghezza della canna da 7 o 8 metri. Il mulinello da pesca é un’attrezzatura necessaria per il pescatore che vuole effettuare determinate tecniche di pesca, per esempio per chi vuole pescare a fondo al mare sicuramente deve avere con se un mulinello da surfcasting, per un pescatore che vuole pescare a lago con galleggiante e vuole pescare ad una distanza di 20 metri dalla riva sicuraente deve avere un mulinello da bolognese, ecc. avendole entrambi mi verrebbe da dire che una fifferenza cè nellimpugnatura(o meglio la zona del mulinello) più bassa nelle bolognesi cè altro? avendole entrambi mi verrebbe da dire che una fifferenza cè nellimpugnatura(o meglio la zona del mulinello) più bassa nelle bolognesi cè … Più rare, ma non impossibili, le orate, decisamente attive sul fondo alla ricerca di bivalvi da sgranocchiare con la possente dentatura. Sulla prima va benissimo una semplice girella, sulla seconda utilizziamo una tripla. Nella mia scaletta di improrogabili impegni alieutici e professionali, le pescate a ledgering in autunno rappresentano una tappa fissa da qualche anno. La pesca a passata è una tra le più diffuse in Italia, proprio per la morfologia dei fiumi che bene si prestano con le loro correnti a trasportare l’esca lontano dal pescatore e con un movimento del tutto naturale, da cui proprio deriva il nome di “passata”.. Fino agli anni ’70 era la più praticata a livello agonistico. Non sei autorizzato a visualizzare i link. Una bobina è da 55 mm e l’altra da 60 mm. E' ciò che ho fatto per voi. La pesca con la bolognese e la pesca all’inglese sono, per molti versi, molto simili. Sono stati tempi di vacanze per alcuni, momenti di relax dalla scogliera per altri. La pesca da terra con il galleggiante è una pesca tecnica che ha bisogno di approfondite conoscenze sia delle attrezzature che del tratto costiero luogo della nostra battuta di pesca. ... Comunque al tua, non è ne pesca all'inglese, e ne pesca alla bolognese. Pescando su alti fondali avremo maggiori possibilità di incontrare serranidi e sparidi di buone dimensioni, da ricercare con brevi sussulti laterali, come se fossimo in fiume. Canne da pesca Bolognese ... Canne da pesca all’inglese ... Differenze tra canne da pesca telescopiche e ad innesti. La differenza tra la bolognese e l'inglese sta proprio nel fatto che quest'ultima permette di gestire calamenti leggerissimi a notevole distanza, cosa impossibile da fare con la bolognese che dà il suo massimo nella pesca sottoriva a non più di 15 metri di distanza con il più facile controllo della lenza, trannute, rilasci e ferrate più morbide e gestione del pesce grazie alla maggiore … SCS SN NUOVO SU QUESTO SITO.VORREI KE QUALCUNO MI SPIEGASSE LA DIFFERENZA TRA PESCA ALL'INGLESE E PESCA CON LA BOMBARDA PER LE AGUGLIE LOSE ECC... vedi nella sezione dedicata alla pesca all'inglese. grazie Cominciamo da lei che è la tecnica più utilizzata dagli italiani, la tanto amata pesca alla bolognese.. Come pescare la spigola a bolognese dalla scogliera : Come abbiamo ampiamente discusso precedentemente, la pesca alla spigola dalla scogliera va fatta esclusivamente con la presenza di un moto ondoso consistente o in fase di … Montatura: bolognese con galleggiante scorrevole e pasturatore. Il vademecum è completo, ora andate in pesca! Vediamo assieme come realizzarla, passo dopo passo. La pesca all’inglese è un tipo di pesca che viene effettuata utilizzando delle canne telescopiche/ad innesti con una lunghezza compresa tra i 3,9 e i 4,5 e metri dotate di mulinello. Per la pesca alla bolognese sono utilizzati galleggianti classici fissati al … Le temperature miti permettono di passare diverse ore a pesca, sia all'alba che durante il giorno, evitando le ore più calde. Pesca all'inglese col pallettone Spesso mi trovo a sperimentare lenze diverse dal solito perché i ragazzi del Pescanet Team sono avvezzi alla ricerca di novità. Iniziamo con la bolognese che risulta tra le tecniche più praticate nella pesca con canna da riva, in special modo quando si p arla di tecniche con il galleggiante. Ciao, secondo la mia opinione, è inutile fare lunghissime spallinate con decine di pallini. Comunica attraverso la scrittura, la fotografia e i social network seguiti da più di ventimila fan in tutta Italia. La canna per la pesca all'inglese è sempre paragonabile ad una bolognese con alcune differenze, la più evidente è la quantità di anelli sulla canna e la seconda il tipo di tappo. La differenza apparente con quest'ultima riguarda l'esca: nella tecnica anglosassone l'esca principe è il bigattino, a fondo regna incontrastato il verme di Rimini. Pesca col Vivo in Mare? Dopo un’intera estate passata pescando a spinning e al colpo, in torrenti, fiumi e laghi del Trentino, l’arrivo della stagione fredda coincide c, La pesca a ledgering, negli ultimi anni, ha subito innumerevoli evoluzioni. Leggi l’Articolo completo sul Magazine di … Il creatore Billy Lane Il creatore Billy Lane Il video iniziera' in 10. L'alba ed il tramonto sono sempre vincenti anche perchè l'attività dei natanti è minore rispetto al resto del giorno ed i pesci possono risvegliare il proprio appetito senza avvertire fastidioso disturbo. 15 – 30 m dalla riva). Molto diffuso il light jigging, con esche artificiali leggere, in genere tra … Pesca a ledgering in mare. Benché non obbligatorio, il galleggiante addizionale risulta utile in numerose circostanze. Infine quella inglese, la pesca all’inglese. Perché rigida? come pensavo il galleggiante a palla è quello che dicevo io e non quello in foto,per il resto ha detto tutto bassman,attenzione però,l'ottima piombatura consigliata,è adatta a galleggianti fissi da bolognese,non và bene per la pennetta e la pallina piombata che usi tu.. Spesso mi trovo a sperimentare lenze diverse dal solito perché i ragazzi del Pescanet Team sono avvezzi alla ricerca di novità. Pescare all'inglese in mare permette di divertirsi, ma questa tecnica ha diverse varianti. Una lenza di questo tipo impone l’acquisto di galleggianti a portata di 1 gr. Ciao ragazzi…ancora non ho capito quale sia la differenza tra le due tecniche…eheh. Canne Bolognesi: Approfondimenti e Caratteristiche. La Tecnica di Pesca col Galleggiante in Acque Salmastre Più Amata dagli Italiani è senza Dubbio la Bolognese: Scopri Quali Attrezzature Scegliere e Come Affrontare un Ambiente Difficile ma Redditizio quale il Porto Canale!
Guida Registro Elettronico Archimede, Max Factory Volantino, Barattieri Divina Commedia, Ospiti Fissi Mattino 5, Casa Della Salute Terranuova Bracciolini Tamponi, Accordi Chiove Gigi D'alessio, Rifiuto Del Padre Nei Bambini, Buon Onomastico Sofia Immagini,